Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 47v]

Come havesse perduta Signoria |
Et sospirando pensoso venia |
Per non veder la gente a-capo chino |
[11]  Quando mi-vide/ mi chiamò per-nome |
Et disse, io vengo di lontana parte |
Dove era lo tuo Cor, per mio volere |
Et recolo ad servir nuovo piacere |
[12]  Allhora presi di lui si gran parte |
Ch'egli disparve, et non m'accorsi come% |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 7] 
SONETTO
[11]  COn laltre donne mia vista gabbate |
Et non pensate donne, ondi si mova |
Chi mi rassembri si figura nova |
Quando riguardo la vostra biltate |
[12]  Se lo sapesti/ non porria pietate |
Tener più contro a-me l'usata prova |
Ch'amor quando si presso ad voi si trova |
Prende baldanza/ et tanta libertate |
Che fiere fra miei spirti paurosi |
[Et quale% ]




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT