Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 49r]

Ma la figura ne par daltra gente |
[13]  Deh perche piangi tu si coralmente |
Che fai di-te pietà venire altrui |
Vedestu pianger lei% che tu non puoi |
Punto celare la-dolorosa mente |
[14]  Lascia pianger a noi, et triste andare |
Et fa peccato/ chi mai ne conforta |
Che nel-suo pianto l'udimo parlare |
[15]  Ella ha nel Viso la pietà si scorta |
Deh qual l'havesse voluta mirare |
Sarebbe inanzi a-llei piangendo morta: |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 15] 
SONETTO/
[7]  IO mi sento svegliar dentro dal core |
Un spirito amoroso/ che dormia |
Et poi vidi venire da lungi amore |
Allegro si, che appena il conoscia |
Dicendo hor pensa pur di farmi honore |
Et ciascuna parola sua ridia |
[8]  Et poco stando meco el mio Signore |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT