Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 49v]

Guardando in-quella parte/ onde venia |
Io vidi Mona Vanna, e Mona Bice |
Venire inver lor loco/ dove io ero |
Luna presso dell'altra maraviglia |
[9]  Così come la-mente mi ridice |
Amor mi disse, quella e, primavera |
Et quella ha nome/ amor si mi somiglia |
[Capitolo 16]  [vertical 1 lines]
[Capitolo 17] 
SONETTO
[5]  TAnto gentile/ et tanto honesta pare |
La donna mia, quand'ella altrui saluta |
Ch'ogni lingua divien tremando muta |
Et gli-occhi non l'ardiscon' di guardare |
[6]  Ella si-va sentendosi laudare |
Benignamente d'humilta vestuta |
Et par che sia una cosa venuta |
Di cielo in-terra a miracol monstrare |
[7]  Monstrasi si piacente ad chi la mira |
Che da per gli-occhi una dolceza al Core |
che-'ntender non la puo/ chi non la prova |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT