Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 3v]

Si-fece verso lei volgere Amore |
[20]  Egli-era tale a-veder mie dolore |
Che facea ragionar di-morte altrui |
Deh confortian costui |
Pregava luna laltra humilemente |
Et dicevan sovente |
Che vedestu che tu non hai colore |
Et quando un poco confortato fui |
Io dissi Donne dicerollo ad vui. |
[21]  Mentre, io pensavo la mia fragil Vita. |
Et vedea-l-suo-durar, quanto e, leggiero |
Piansemi Amor nel Core ove dimora |
Per-che l'anima mia fu si smarrita |
Che sospirando dicea nel pensiero |
Ben converra che la mia Donna mora |
[22]  Io presi tanto smarrimento allhora |
Ch'io chiusi gli-occhi/ vilmente gravati |
Et fûrno si smagati |
Gli spirti miei, che ciascun giva errando |
Et poscia imaginando. |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT