Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 4v]

Et una Nuvoletta havean davanti |
Dopo la qual gridavon tutti Osanna |
Et s''altro havesser detto, ad voi dirielo |
[26]  Allhor diceva Amor piu non ti celo |
Vieni ad-veder nostra Donna che giace |
L'imaginar fallace |
Mi-condusse ad-veder mia donna morta |
Et quando l'havea scorta |
Vidi che Donne la coprian d'un velo |
Chavea seco un'humiltà verace |
che parea che dicessi/ io sono in pace. |
[27]  Io divenia nel dolor si humile |
Veggendo in lei tant'humilta formata |
Ch'io dicea/ morte assai dolce ti-tegno |
Tu dêi ohmai esser' cosa gentile |
Poi che tu se'/ nella mia Donna stata |
Et dêi haver pieta/ et non disdegno |
Vedi che si desideroso vegno |
Esser de tuoi, ch'io ti somiglio in-fede |
Vien' ch'è-l Cor che ti chiede |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT