Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNSt  [c. 5r]

[28]  Poi mi partia consumato ogni duolo |
Et-quando io era solo |
Dicea guardando verso l'alto regno |
Beato. Anima bella chi ti vede |
Voi mi-chiamaste allhor vostra merzede~% |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 20] 
[8]  Gli occhi dolenti per pietà del Core |
Hanno di-lachrymar sofferta pena |
Si che per vinti son rimasi oh mai |
Hora s'io voglio sfogar lo-dolore |
Ch'a-poco/ a-poco/ alla morte mi-mena |
Conviemmi di parlar trahendo guai |
[9]  E perch'el mi-ricorda ch'io parlai |
Della mia Donna mentre che vivia |
Donne Gentile volentier con vui |
Non vo' parlare altrui. |
Se-non a Cor gentil. che in Donna sia |
Et dicero di-lei piangendo poi |
Che se-n'e, ita in Ciel subitamente |
Et ha lasciato Amor, meco dolente. |
[10] 




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT