VNV [c. 14]
mente |
ch-io divenisse per temença uile/ |
ma trattero del-suo stato gientille/ |
a rispetto di-lei legiera mente/ |
donne e-donçelle amorose con uoi |
che-non-e cosa da-parlare con altrui. |
[18]
Angello clama il-divino in tellecto/ |
e-dice sire nel-mondo si-uede/ |
marauigla ne l-atto che procede |
d-un-anima che-n-si quasi rispelde. |
lo cielo che non aue altro difetto. |
che d-auer lei al suo segnor la-chiede |
e-ciascu-santo ne grida mercede. |
[19]
sola pieta nostra parte difenda/ |
Che parla dio che-di-madonna intende/ |
diletti miei or-soferite in pace |
che uostra spene sia quanto mi piace/ |
la-ou-e alcuno che perder lei s-atende/ |
e-che dira-nello in ferno o-malnati/ |
io uidi la-sperança di-beati. |
[20]
Madona e-desiata in Su(m)mo cielo |
or uoi de soa uertu farui sauere/ |
dico qual Vuol gientil dona parere/ |
uada con lei che quando ua per uia/ |
Gitta-ne cori uilani amore un-gelo/ |
per ch-ogne lor pensero agiacia e-pere/ |
e-qual sofrissce di-starla a-uedere/ |
diveria nobil cosa o-se morria. |
[21]
E quando troua alcun che degno sia |
di-ueder lei que proua sua uertute. |
che-lli auen-cio che-li dona salute/ |
e-si la-umilia ch-ogni offesa oblia |
ancor l-a-idio per magior gracia dato/ |
che non po mal finir chi-l-a parlato. |
[22]
Dice di-lei amor cosa mortale/ |
com-essere pote si ardona e-si pura/ |
poi la-riguarda e-fra se stesso giura/ |
che dio ne-ntenda di fare cosa noua/ |
Colore di-perle a-quasi in forma quale |
conuene a-donna auere non for misura |
ella e-quanto di-bene po fare natura/ |
per exe(m)plo di-lei bielta si proua/ |
[23]
Degli-ochi suoi chome ch-ella li-moua/ |
n-escono spiriti d-amore in flamati |
che feron i-ochi a-quale che alora la-guati |
e-passan si che-l-core ciascun ritroua. |
Voi le-uedete amore pinto nel-uiso/ |
la-oue non pote alcuno mirarla fisso. |
[24]
Cançone io so che tu girai parlando |
chon donne asai poi ch-eo t-auro auançata/ |
or t-amonisco poi ch-io t-o aleuata/ |
per figluola d-amore giouene e-piana |
Che-la-oue giungne tue dichi pregando |
insegnatime gire ch-io son mandata/ |
a-quella di-cui loda io so adornata/ |
[25]
e-se-non Voli andare si-come uana. |
non restare oue oue sia giente Villana |
ingegnati se-ppoi/ d-eser palese |
solo con donne o-chon-omo cortese |
che-tti menaranno la ^Lo^ uia tostana |
[lacuna meccanica] trouerai amor con-esso lei/ |
recomandame a lui como tu dei. |
[26] Questa cancione acio che-sia mellio intesa la-divideroe piu artificiosa mente che-l-altre cose di-sopra/ e pero prima ne fo tre parte. la prima parte e prohemio de-le sequenti parole. la secunda e-llo intento tractato. la terça e quasi Vna seruiciale de-le precedenti parole. La seconda comincia quiui. Angello clama.
|