VNBa [c. 130]
Si lunga mente m-a tenuto amore |
E costumato a-la sua singnoria |
Che si com-elli era forte en-pria |
Cosi mi sta soaue ora nel core |
[4]
Pero quando mi tolle si-l ualore |
Che li-spiriti par che fugan uia |
Alor sente la-fragel uita mia |
Tanta dolçeçça che-l uiso ne smore |
Poi prende in me amor tanta uertute |
Che i-mei spiriti sento gir parlando |
Et eschon fuor chiamando |
La-donna mia per darmi piu salute |
[5]
Questo m-auene ouunch-ella mi uede |
E si e cosa humile e-nol si crede |
[vertical 3 righe]
[Capitolo 21]
[5]
Venite ad-intender li sospiri miey |
O chuor gientili che pieta -l desia |
Li-quai disconsolati uanno uia |
E se non fusser di dolor morey |
Pero che gli-occhie mey sarebbono rey |
Molte fiate piu ch-io non uorria |
Lascio di piangier si la donna mia |
Che sfogasser lo cor piangendo ley |
[6]
Voi uederete lor chiamar souente |
La mia donna gientil che se-n-e gita |
Al sechulo dengno de la sua uertute |
E despregiar talora questa uita |
In persona de l-anima dolente |
Abandonato de la-sua salute |
[8]
|