VNBa [c. 128]
Se-tu cholui ch-ai tractato souente |
Di nostra donna sol parlando a-nuj |
Tu ti solmiglie a la uoce bem lui |
Ma la figura mi par d-altra giente |
[13]
E per che piangi tu si-coralmente |
Che fai di-te pieta uenire altrui |
Vedesti pianger ley che tu non puoi |
Punto celar la dolorosa mente |
[14]
De lascia pianger noi e-triste andare |
Che fa pecchato chi mai ne conforta |
Che nel suo pianto l-udim(m)o parlare |
[15]
Ell-a nel-uiso la pieta si-acorta |
Che qual l-auesse ueduta mirare |
Serebbe innançi a ley piangendo morta |
[vertical 3 righe]
[Capitolo 15]
[7]
Io me sentie isuelgliar dentro al-core |
Vno spirito amoroso che dormia |
E puoi uidde uenir di lungi amore |
Alegro si-ch-a pena il-cognosciea |
Dicendo or-pensa pur di-farme honore |
E ciaschuna parola sua ridea |
[8]
E pocho stando mecho il mio singnore |
Guardando in quella parte onde uenia |
Io uidde monna uanna e-monna bice |
Venire in uer lo locho la ou-io-era |
L-una apresso di l-altra mi rauilglia |
[9]
E si con mente lo cor mi radice |
Amor mi disse quell-e prima uera |
E quello nome amor si mi somilglia |
[Capitolo 17]
[5]
|