VNC [c. 57r]
non sia nobilissimo amore .
[4] et pero propuosi di dire uno sonetto nel quale Io parlasse a-llej . e-chonchiudessi In-esso tutto cio che narrato oe in-questa ragione e pero che questa ragione e-a ssai manifesta . non llo dividero lo sonetto comincia . Videro gli-o cchi miej .
[5]
VIdero gli-ochi miej tanta pietate . |
Era uenuta in-lla-uo stra figura . |
quando ghuardasti gli attj . e-lla-statura . |
ch-i o fattj per-dolor molte fiate . |
[6]
allor m-acchorsi che-uoi pensa uate |
la qualita della-mia uita oschura . |
Si cche mi giunse nello cor paura . |
di dimostrar chogli-occhi miej uiltate . |
[7]
E-ttol simi dinanzi a-uoj sentendo . |
Che-ssi mouean le-lagrime dal core . |
Ch-era somosso dalla-uostra uista . |
[8]
dicieua poscia nell-a nima trista . |Ben-e chon quella donna quello amore . |
lo qual mi feci andar chosi-piangendo . |
[Capitolo 25]
[1] Auenne poi che-questa donna . la-unque mi faciea si uedea d-una uista e d-un cholore pigliando quasi come d-amore . o nde molte fiate mi ricordaua della-mia nobilissima donna che di-simile colore si mostraua tuttauia .
[2] e cierto molte uolte non potendo lagrimare ne disfogare la-mia trestizia Io an daua per uedere questa pietosa donna la quale parea che ttj rasse lagrime fuorj delli miej occhi . per la-sua uista
[3] et-pero m>e<^ j^ uenne anche uolontade di dire parole parlando a-llej . E-dissi questo sonetto . lo quale comincia . Color d-amore Ed-e piano senza dividerlo per la sua precciedente ragione .
[4]
COlor d-amor e di-pieta senbianti . |
Non-preser mai cosi mirabil mente . |
Viso di donna per ueder souente . |
Occhi gientili e dolorosi pianti . |
Come lo uostro qualora da uantj . |
Vedeteuj la-mia labbia dolente . |
Si cche per uoj mi uien cosa alla-mente |
ch-i temo forte no llo chor si schianti . |
[5]
Io non posso tener gli-occhi distruttj . |
Che-non-ghardin-uoj molte fiate . |
|