VNMa [c. 44r]
che qual l-auesse uoluta mirare |
sarebbe inanzi a-llei piangendo morta |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 15]
[7]
I- mi-senti suegliar dentro dal-core |
un-spirito amoroso che dormia |
e poi uidi uenir da-lungi amore |
allegro si ch-appena il-conoscia |
dicendo hor pensa pur di-farmi honore |
e ciaschuna parola sua ridea |
[8]
e poco stando meco el-mio signore |
guardando in-quella parte onde uenia |
I- uidi mona uanna e mona bice |
uenire inuer lo-loco dou-io era |
l-una presso dell-altra marauiglia |
[9]
cosi come la-mente mi-ridice |
amor mi-dixe quella e primauera |
e quella ha nome amor si mi-somiglia |
[vertical 1 lines]
[Capitolo 16]
[Capitolo 17]
[5]
Tanto gentile e tanto honesta pare |
la-donna mia quand-ella altrui saluta |
ch-ogni lingua divien tremando muta |
e gli-ochi non l-ardiscon di-guardare |
[6]
ella si-ua sentendosi laudare |
benignamente d-umilta uestuta |
|