Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNMg  [c. 36r]

amorosa cosa ? a udire ? si ne dissj questa canzone [lacuna]
[17]  Donna Pietoso et di nouella etade | Adorna asaj ? di gentilezze humane | Ch-era l-oue-io chiamaua spesso morte | Vegendo gli-occhi mei Pien di Pietade | Et ascoltando ? le parole uane | Si-mosse con paura a-pianger forte | [18]  Et altre donne ? che si foro accorte | Di me per quella ? che meco piangia | Fecer lei Partir Via | Et apressarsi per farli sentire | Et qual dicea non dormire | Et qual dicea perche si ti sconforte | Al-hor lassai la nuoua fantasia | Chiamando ? il nome de la Donna mia | [19]  Era la-uoce mia si dolorosa | Et rotta si ? d-a l-angoscia et dal pianto | Ch-io sol in tesi ? el nome nel mio Core | Et con tutta la-Vista uergognosa | Ch-era nel Viso mio giunta cotant>a<^o^ | Mi fece uerso lor uolger amore | [20]  Et era tal a-ueder mio colore[che facea] |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT