VNMg [c. 41v]
che li Poeti hanno Parlato ? de-le cose inanimate ? si come hauessero senso et ragione ? et fattole Parlare inseme et non solamente cose uere / ma cose-non uere cio che detto hanno de cose ? le quale non sanno che Parlano ? et detti che molti accidenti Parlano ? si come fossero sostantie et huomini ? degno e ? lo dicitore Per rima fare lo simigliante ? ma non sanza cagione alcuna ? ma con ragione ? la-quale Poi sia Possibile ? ad aprire Per prosa ;
[9] che li Poeti habbiano cosi Parlato ? come detto e appare Per Verg: lo quale dice ? che Iunone cio e una nemica di Troiani ? Parlo ad Eolo segnore delli Venti ? quiuj nel Eneida : Eole : namque tibi : et questo segnore gli respose quiuj ? Tuus o / Regina quid optes : explorare labor mihi iussa Capescere fas est : Per questo medesimo
|