Beatrice
Edizione semi diplomatica 
 
backforward

VNS  [c. 5r]

[c. 5ra] si come appare a chi lo-ntende/ Et allora dis
si questo sonetto che comincia.

[14]  O Voi che per la-uia * *d-amore
passate/ | Attendete et
gardate/ | s-egli-e dolore quant-e-l-mio graue/ |
Et prego solo ch-audir mi-sofferiate/ | Et poi
ymaginate | s-i son d-ogni tormento ostiale et chiaue/ |
[15]  Amor non gia per mia bontade/ | ma per sua no
biltate | mi prese in uita si dolce et soaue/ |
Ch-i mi sentia dir dietro spesse fiate/ | Deo per
qua divinitate/ | cosi leggiadro questo lo-cor
/ | [16]  Ora perduta questa mia baldança/ >a< aue
/ | che si mouea d-uno amoroso thesoro/ |
onde io pouer dimoro/ | in guisa che-di
dire mi-uen dotanza/ | [17]  Si-ch-io uolendo far
come coloro/ | che per uergogna celano lor
mancanza/ | di fuor^^i^ mostro alegranza/ |
et dentro dal-cor mi-struggo et proro/ |
[18] QVesto sonetto a-due parti principali/
che nella prima intendo chiamare li
d-amore per quelle parole di yeremia pro**
pheta/ o uos omnes qui-transitis per-uiam atten
dite et uidete si est dolor/ sicut dolor meus
et pregare che mi sofferino d-udire/. Nella
seconda narro la oue amore m-auea pos
to con-altro intendimento che-le-stremi parti
del sonetto non mostrano/. dico che-io ^^o^ cio
perduto La-seconda parte comincia qui
ui/ Amor non gia/ [Capitolo 3]  [1] apreso lo partir di-questa
gentil donna fu piacere del-signore degli-an
gioli di chiamare alla sua gloria una
donna giouane e-di gentile asspecto mol
to/ la-quale fue assai gratiosa in questa
sopra decta cittade/ lo-cui corpo io uidi
iacere sanza l-anima in-mezo di-molte
donne le-quali piangeano assai pietosa 
mente. [2] Allora ricordandomi che-gia l-auea
ueduta fare compagn^i^a a quella genti
lissima non poteo sostenere alquante
lacrime anzi piangendo mi propuosi
di dicere alquante parole de-la sua morte
in guiderdone di-cio che alcuna fiata
l-auea ueduta co-la mia dopna/ [3] Et di
cio toccai alcuna cosa nell-ultima parte
de-le-parole che io ne-dissi si-come appare
[c. 5rb] manifestamente a-chi-lo-ntende/ et-dissi allora
questi due sonetti li-quali comincia>i<^n^
piangete/ et lo secondo. morte uillana/

[4]  Piangete amanti poi che-piange amore/ |
uedendo qual cagion lui-fa prorare/ |
[5]  Amore sente a pieta dopne chiamare/ |
mostrando amaro duolo per gli-ochi fore/ |
Perche uillana morte in-gentil core/ |
a-miso il suo crudele adoperare/ |
Gu^^a^stando cio c-al-mondo e da-laudare/ |
in gentil donna sora dell-onore/ |
[6]  Vdite quanto amore le-fece oranza/ |
ch-io-l-uidi lamentare in forma uera/ |
soura la-morte ymagine auenente/ |
Et riguardaua uer-lo cielo souente/ |
oue l-alma gentil gia locata era/ |
che donna fu di-si gaia sembianza. |
[7] QVesto primo sonetto si-divide in-tre parti ne
lla prima chiamo et sollicito li fedeli **
d-amore a-piangere. et dico che-lo-signore
loro piange et dico che udendo la-cagione
per che piange ^^a-cio^ che s-aconcino piu ad ascoltar
mi. nella seconda narro la-cagione. nel
la terza parlo d-alcuno onore/ che amore
fece a-questa donna. La seconda comincia qui
ui. amor sente. La-terza Quiui udite quanto
amore.

[8]  MOrte uillana di pieta nemica/ |
di-dolore madre anticha/ |
iudicio incostabile grauoso/ |
Poi ch-ai data materia al-cor doglioso/° |
onde io uad^o^ -pensoso/ |
di-te blasmar la-lingua s-afatica. |
[9]  Et se io di-gratia ti-uo far mendica/ |
conuensi ch^e^-io dica/ |
Lo tuo fallar d-ogni torto tortoso/ |
non pero ch-a-la-gente sia nascoso/ |
ma per far me cruccioso | chi-d-amor p^(er)^-inanzi si-notrica |
[10]  Dal secolo ai partita cortesia/ |
et cio ch-e in-donna da-pregare/ uertute |
in gaia giouentute/ | distrutt-ai l-amorosa legiadria |
piu non uo discourir qual donna sia. |
che per le propieta sue conosciute/ |
[11]  chi non merta salute | non speri ma-d-auer sua-co(m)pagnia |




Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna
CIBIT