VNC [c. 35v]
che ttu ai mostrato a questa che-ttj conuerra mostrare ad altrj .
[7] E dette queste parole disparue questa mia Imaginazione tutta subitamente . per la grandissa p(ar)te che-(m)mi parue c-amor mi desse di se quasi chanbiato nella uista mia caual cai quello giorno pensoso molto acconpangniato di-moltj sospirj .
[8] Apresso lo giorno cominciai di cio /. questo sonetto lo quale co mincia . cosi . Chaualcando l-altr-ierj %
[9]
CAualcando l-altr-ierj per-un cam(m)ino . |
pensoso dell-a ndar che mmj sgradia . |
trouai amor in-mezzo della uia . |
In(n) abito leggier di pelegrino . |
[10]
Nella senbianza mi parea meschino . |
com-auesse perduta singnioria . |
E-ssospi rando pensoso-uenia . |
per non ueder la giente >a giente< a-chapo chino . |
[11]
quando mi ui de mi chiamo per nome . |E disse Io uengnio di lontana parte . |
Ou-era lo-tuo cor per-mie-ua lore . |
E-rre collo a-sseruir nouo piaciere . |
[12]
Allora presi di-luj si gran-parte . |
Ch-elli disparue e-non m-accorsi come / |
[13] Questo sonetto a tre parte Nella-prima p(ar)te dico si com-io trouaj amore il-qual-mi-parea Nella-seconda dico quello che (m)mi disse . Auengnia che-non conpiutamente per tema c-auea di scourire lo mio secreto Nella terza dico com-e gli mi disparue / La seconda comincia quiuj . quando la terza . quiuj allora presi /
[Capitolo 5]
[1] Apresso la mia torn ata mi misse a-ciercare di questa donna che--l-mio singniore . m-a uea nominata nel cammino delli sospirj . Ed-accio che -l-mio parlare sia piu brieue . dico che in-po tenpo la-fecj mia difesa tanto che-troppa gente ne-ragionaua oltr-a lli terminj della cortesia . onde molte fiate mi pe nsaua duramente .
[2] et-per questa cagione . cioe di questa soper chieuole bocie che ppare che m-infamasse uiziosamente E-questa gientilissima donna la qual-fue distruggitricie di tuttj gli uizij / E regina delle uirtudi passando per-alchuna
|