VNK [c. 12r]
pero che-quanto lo-suo fedele piu fede li-porta/ tanto piu graui e-dolorosi punti li-con uiene passare.
[4] L-altro era questo lo-nome d-amore e-ssi dolce a-udire che-impossibile mi-pare che-la-sua propia operatione sia nelle-piu cose altro che-dolce. con-cio sia cosa che-li-nomi seguitino le-nominate cose/ si-com-e scritto. Nomina sunt consequentia rerum. [nel margine destro] I-nomi sono quelli che-seguitano le-cose.
[5] Lo-quarto era questo la-donna per-cui amore ti-stringe cosi non-e chome l-altre donne che-leggeramente si-moua del-suo chore/
[6] e ciascuno mi-combattea tanto che-mmi facea stare quasi come colui che-non-sa per-qual uia pigli il-suo cammi no e-che-uuole andare e-non-sa onde-se-ne uada/ e-sed-io pensaua di-uolere cerchare una comune uia di-costoro/ cioe la-doue tutti s-accordassero/ questa era molto inimica uerso me/ cioe di-chiamare e-di-mettermi nelle-braccia de-la-pieta/
[7] e-in-questo stato dimorando mi-giunse uolonta di-scriuere parole rimate. e-dissine allora questo sonetto lo-qual comincia%
[8]
TVtti li-miei penseri parlan d-amore/ |
e-anno i-lloro si-gran uarietate. |
ch-altro mi-fa uoler sua potestate/ |
altro folle ragiona il-suo ualore. |
altro sperando m-aporta dolçore |
altro pianger mi-fa spesse fiate. |
e-sol s-accordano in-cherer pietate/ |
tremando di-paura che-e nel-chore. |
[9]
Ond-io non-so da-qual matera prenda/ |
e-uorrei dire e-non-so ch-i-mi dicha. |
cosi mi-trouo inn-amorosa errança/ |
E-se-con-tutti uoi fare accordança. |
conuenemi chiamare la-mia nemicha/ |
madonna la-pieta che-mmi difenda% |
[10] §Questo sonetto in-quattro parti si-divide/ nella-prima dico e-soppongho che-tutti li-miei pensieri parlano d-amore/ Nella seconda dicho che-ssono diversi e-narro la-loro diversitade. Nella-terça dico in-che-tutti pare in-che-s-accordino. Nella quarta dico che-uolendo dire d-amore non-so da qual parte pigli matera/ e-se la-uolglo pilgliare da-tutti conuiene ched-io chiami la-mia nemica madonna la-pietade/ e-dicho madonna quasi per-disdengno modo di-parlare. La-seconda parte comincia quiui. e-anno i-lloro. La-terça quiui. E-sol s-accordano. la-quarta quiui. ond-io non-so.
[Capitolo 7]
[1] Appresso la-battalgla de-diversi pensieri auenne che-questa gen tilissima uenne in-parte doue molte gentili donne erano raunate/ A-la-qual parte io fui condocto per-amicha persona. credendosi fare a-mme grande piacere in-quanto mi-menaua la-oue-tante donne mostrauano le-lor belleççe/
[2] Onde io quasi non-sappiendo a-cch-io fossi menato/ e-fidandomi ne-la-persona la-quale un suo amicho a-l-estremita de-la-uita condocto auea/ dissi a-llui perche siamo noi
|