VNMa [c. 45r]
[3]
Si lungamente m-a tenuto amore |
e costumato alla-suo signoria |
che cosi chom-el-m-era forte in-pria |
chosi mi-sta soaue ora nel-core |
[4]
pero quando mi-toglie si el-ualore |
che gli-spiriti par che fugghan uia |
allor sente la-frale anima-mia |
tanta dolceza che-l-uiso ne-smore |
Poi prende amore in-me tanta uirtute |
che fa li-miei spirti gir parlando |
et eschon fuor chiamando |
la-donna mia per darmi piu salute |
[5]
questo m-auiene ouunque ella mi-uede |
e si e-cosa humile che non-si-crede |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 19]
[Capitolo 21]
[5]
Venite a-ntender gli-sospiri miei |
o-cor gentili che-pieta-l disi>r<a |
e-quali disconsolati uanno uia |
e s-e-non-fosser di dolor morrei |
pero che-gli-ochi mi-sarebber rei |
molte fiate piu ch-io non uorria |
Lasso di pianger si la-donna mia |
che-sfogasser lo-cor piangendo lei |
[6]
Voi udirete lor chiamar souente |
|