VNMa [c. 45v]
la-mia donna gentile che se-n-e gita |
al-secol degno della suo uirtute |
e dispregiar talora questa uita |
in-persona dell-anima dolente |
abbandonata dalla-suo salute |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 24]
[5]
Videro gli-ochi miei quanta pietate |
era apparita in-la-uostra figura |
quando guardasti gli-acti e la-statura |
ch-io faccio pel-dolor molte fiate |
[6]
allor m-accorsi che-uoi pensauate |
la-qualita della-mia uita obscura |
si-che mi-giunse nello cor paura |
di-dimostrar negli-ochi mia uiltate |
[7]
Et tolsimi d-i nanzi a-uoi sentendo |
che si-mouien le-lacrime dal-core |
ch-era somosso dalla uostra uista |
[8]
io dicea poscia nell-anima trista |
bene e chon-quella donna quello amore |
lo-qual mi-face andar cosi piangendo |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 25]
[4]
Color di-morte e di-pieta sembianti |
non-preser mai cosi mirabilmente |
uiso di donna per-ueder souente |
|