VNMa [c. 46r]
ochi gentili e dolorosi pianti |
chome lo-uostro qualora dauanti |
uedeui la-mia labbia dolente |
si-che per uoi mi-uien-cose alla-mente |
ch-io temo forte non lo-cor si-schiante |
[5]
Io non-posso tener gli-ochi distretti |
che non riguardin uoi spesse fiate |
pel-desiderio del-pianger ch-egli-anno |
e uoi crescesti si lor uolontate |
che della-uoglia si-consuman tutti |
ma lacrimar dinanzi a-uoi non sanno |
[vertical 2 lines]
[Capitolo 26]
[6]
L-amaro lacrimar che uoi faceste |
o ochi miei cosi lunga stagione |
facean marauigliar l-altre persone |
della pietate chome uoi uedeste |
[7]
ora mi-par che uoi l-obliereste |
s-io fussi dal-mio lato si fellone |
ch-io non-uen-disturbassi ogni cagione |
membrandoui colei cui uoi piangeste |
[8]
La-uostra uanita mi-fa pensare |
e spauentami si ch-io temo forte |
del-uiso d-una donna che-ui-mira |
uoi non-douresti mai se-non per-morte |
|