VNMa [c. 4v]
ch-a-poco a-pocho alla-morte mi-mena |
chonuienmi di-parlar traendo guai |
[9]
e per ch e-l-mi-ricorda ch-io parlai |
della mie donna mentre che uiuea |
donne gentili uolentier con-uoi |
non uo parlare altrui |
se-non a-cor gentil che-n-donna sia |
e dicero di-lei piangendo poi |
che se-n-e ita al-ciel subitamente |
e a-lasciato amor meco dolente |
[10]
Ita n-e beatrice in-l-alto cielo |
nel reame oue-gli-angeli anno pace |
e sta co-lloro e uoi donne ha lasciate |
No la-ci-tolse qualita di-gielo |
o-di-calor si-come l-altre face |
ma-sola fu suo gran benignitate |
che luce ne lla-sua humilitate |
passo gli cieli con-tanta uirtute |
che fe-marauigliar l-eterno sire |
si-che-dolce disire |
lo-giunse di chiamar tanta salute |
e fella di-quaggiu a-sse uenire |
perche uedea ch-esta uita noiosa |
non era degna di-si nobil cosa |
[11]
Partissi della-sua bella persona |
|