VNTo [c. 30v]
cipio della amista tra me et lui/ quando egli seppe che-io era quegli che-gli auea cio mandato.
[2] Lo-uerace giudicio del-detto sonetto non fu ueduto allora per alcuno/ ma hora e manifesto alli piu semplici
[3] Da-questa uisione innançi comincio il mio spirito naturale ad essere impedito nella sua operatione/ pero che l-anima era tutta data nel pensare di-que sta gentilissima onde io divenni in picciolo tempo poi di-si frale et-debo le conditione. che ad molti amici pesaua della mia uista Et molti pie ni d-inuidia gia si-procacciauano di sapere di-me quello che-io uolea del-tutto celare ad altri.
[4] et io accorgendomi del-maluagio doman dare che-mmi faceano/ per la-uolonta d-amore lo-quale mi comandaua secondo il consiglio della-ragionerispondea loro/ che amore era que gli che-m-auea cosi gouernato. Dicea d-amore perche-io portaua nel uiso tante delle sue insegne che-questo non si potea ricoprire.
[5] et quando mi domandauano/ per cui t-a cosi distructo questo amore/ et io sorridendo gli-guardaua et nulla diceua loro.
[6] VNo giorno aduenne che-questa gentilissima sedeua in parte oue s-udivano parole della reina della gloria. et io era in luogo dal quale uedea la mia beatitudine/ et nel meço di-lei et di me per la recta linea sede a una gentile donna di molto piaceuole aspecto/ la-quale mi mi raua spesse uolte marauigliandosi del-mio sguardare che-parea che sopra lei terminasse.
[7] onde molti s-accorsero del-suo mirare/ et in tanto ui fu posto mente che-partendomi da questo luogo mi-senti dire appresso. uedi come cotale donna distrugge la persona di costuj et nominandola intesi che dicean di-colei che meça era stata nel la linea recta che-mouea dalla gentilissima beatrice/ et-termina ua negli-occhi miei.
[8] Allora mi confortai molto assicurandomi che il mio segreto non era comunicato il giorno/ altrui per mia uista. et i(n)mantanente pensai di-fare di-questa gentil donna schermo della uerita. et-tanto ne-mostrai in poco di tempo che-l mio segreto fu credu to sapere dalle piu persone che di me ragionauano/
[9] Con questa donna mi celai alquanti anni et mesi/ et per piu fare credente al trui feci per lei certe cosette per rima/ le-quali non e mio intendimento di-scriuere qui/ se-non in quanto facesse ad tractare di-quella gentilissi ma beatrice/ et pero le-lascero tutte saluo che-alcuna cosa ne-scriuero che-pare che-sia loda di-lei.
[10] Dico che in questo tempo che questa donna era schermo di tanto amore quanto dalla mia parte mi uen
|